venerdì 30 maggio 2025

CAMPIONI!!!

DOPO LA RINUNCIA A GIOCARE, IL PIONTA BATTE A TAVOLINO LA GIOSTRA PISTOIA 4-0, VINCENDO COSI' IL CAMPIONATO REGIONALE INCONTRARTICS CSI 2024-25


 

di Fabio Galbiati e Marco Capulli


LA GIOSTRA PISTOIA    0

PIONTA AREZZO            4     

a tavolino per rinuncia               

   

Recupero Sesta Giornata, Campionato Regionale Toscano CSI-IncontrArtics di Calcio a 7 - 2024/2025

Non disputata per rinuncia della squadra di casa

___________________________________________________________________________________


AREZZO -Adesso possiamo dirlo finalmente, - I CAMPIONI DELLA TOSCANA SIAMO NOI!!! - 
Dopo la rinuncia alla disputa della partita da parte de La Giostra di Pistoia il giudice sportivo ha decretato la vittoria del Pionta a tavolino per 0-4. Il che significa matematicamente la vittoria del campionato. Anche se si fosse giocata questa partita, con la sconfitta del Pionta, la squadra amaranto avrebbe totalizzato 19 punti, gli stessi de La Rugiada Pontassieve, che, nello scontro diretto, aveva perso con gli aretini per 3-2 proprio in apertura di stagione. Nella differenza reti però sarebbe stata in vantaggio la squadra fiorentina.
La notizia è arrivata ieri in tarda serata, dopo la cena e la partita Pionta A-Pionta B (6-6) al Centro "Snoopy".
La notizia era attesa da settimane ma è stata ufficializzata dall'ultimo bollettino CSI Regionale pubblicato quando tutti oramai avevano fatto rientro alle proprie case.
La gioia e l'entusiasmo saranno esplicitate alla premiazione di tutte le squadre partecipanti, che si terrà a Riotorto di Piombino (LI) al Villaggio Orizzonte nel primo pomeriggio del prossimo 4 giugno in occasione dell'ArticsFest 2025.

LE PAGELLE DEL MISTER

Un campionato meraviglioso che si era aperto col botto a Firenze proprio con la squadra che per tutta la stagione sarebbe stata la rivale per la contesa del primo posto. L' 8 novembre 2024 infatti all'ultimo secondo gli amaranto battevano allo scadere la RUGIADA PONTASSIEVE per 2-3. Pionta Arezzo - TRIGLIA LIVORNO doveva essere la seconda partita, ma era stata rinviata ad Aprile per indisponibilità dell'impianto. Si arriva a Dicembre ed il giorno 2 a Volterra il Pionta ottiene la vittoria più rotonda:  FATTI DI CALCIO VOLTERRA - Pionta Arezzo 2-7. Il 17 dicembre il Pionta esordisce finalmente in casa battendo i CALCIANTI FIRENZE per 6-5 in una partita tiratissima. Gennaio si doveva aprire con Pionta Arezzo - BELLARIA CAPPUCCINI PONTEDERA, ma su richiesta degli ospiti la partita fu rinviata a maggio. Idem per GIOSTRA PISTOIA - Pionta Arezzo che poi non si è mai disputata. A metà febbraio finalmente si ritorna a giocare. In casa arrivano i KARMA BOYS EMPOLI e la vittoria è amaranto 8-5. Si gioca poco in questo periodo ed anche ATLETICO MAREMMA GROSSETO - Pionta Arezzo viene rinviata, come pure la partita in casa contro l'AURORA PRATO, ma passa solo una settimana e quest'ultima gara si gioca, purtroppo con l'unico risultato negativo della stagione: Pionta Arezzo - AURORA PRATO 5-6. Il 9 aprile arriva la trasferta a Grosseto per la partita contro la cenerentola ATLETICO MAREMMA GROSSETO ancora a zero punti. L'incontro termina 3-5 per gli amaranto che hanno però faticato troppo per ottenere i 3 punti. Il calo atletico del Pionta e la Rinuncia a proseguire il campionato di Chiriac si sentono. Arriva ad Arezzo la corazzata TRIGLIA LIVORNO, il risultato è 6-6 ma quanta fatica per strappare quel punticino. Questa sarà anche l'ultima gara della stagione di bomber Bindi che si fa espellere a metà gara. Il 7 maggio è il giorno dell'ultima partita giocata. Assente Bindi squalificato, al Centro giovanile di Via Darwin c'è Pionta Arezzo-BELLARIA CAPPUCCINI PONTEDERA, una fatica impressionante per ottenere una vittoria risicata ma determinante per la vittoria del campionato: 6-5. E siamo finalmente a ieri quando per la non disponibilità de La GIOSTRA PISTOIA a giocare la partita, arriva ufficialmente lo 0-4 a tavolino che decreta ufficialmente la vittoria finale tramite il bollettino ufficiale diramato dalla federazione regionale CSI.

Che dire dei giocatori tesserati?

Rosadi 8 - E' arrivato a stagione iniziata ed ha disputato pochissime partite. Provato in campo praticamente solo in porta, ha difeso bene e con caparbietà, Non si è fatto demoralizzare da alcune rimonte degli avversari.

Cartocci 9 - Pilone difensivo indispensabile per difendere la porta amaranto, tanti gli assist decisivi per la conclusione in porta. Si infortuna più volte per l'aggressività dell'avversario ma lotta sempre come un leone. 

Galbiati 8,5 - Anche lui provvidenziale per i suoi interventi difensivi sugli attaccanti avversari. Un po' affaticato riesce anche a trovare il gol in due occasioni.

Sciarma 8,5 - Zibo posizionato ovunque crea, combatte e corre. Offre molti assist e spunti offensivi. Ben 7 i gol realizzati in questa stagione.   

Treghini 9,5 - Leone che dà corpo e anima. Difende, corre, combatte e segna pure 4 gol pur rimanendo solitamente più arretrato. Lotta con tutto se stesso su ogni pallone che bazzica dalle sue parti. Neutralizza ogni attacco e vince in quasi tutti gli uno contro uno. Più volte assaltato in raddoppio da due giocatori.

Meacci Verrazzani 9 - Arriva a metà stagione, utilizzato inizialmente i porta fino all'arrivo di Rosadi. E' il Jolly della squadra. Dove lo metti sta e fa benissimo. Para e si tuffa in porta, Combatte in difesa, anticipa a centrocampo con la sua velocità e realizza 2 gol in attacco in pochi minuti giocati in una sola partita.
 
Tanase 7 - Spesso assente, cincischia molto, gioca difficile e perde palla. Non ascolta i suggerimenti e quando perde il pallone non cerca di riconquistarlo. Nonostante tutto questo realizza 14 gol di cui 3 o 4 spettacolari.

Capulli s.v. - Gioca solo 4 minuti ma in maniera intensa al termine del primo tempo dell'ultima gara. Ha combattuto su tutti i palloni ma non ha avuto quello da girare a rete. Troppo poco tempo per un giudizio.  In panchina difficilmente sbaglia le sostituzioni.
 
Chiriac 5,5 - E' la sorpresa amara della stagione. Pilone difensivo e di centrocampo abbandona associazione e squadra di punto in bianco dopo poche partite.  Il suo contributo avrebbe sicuramente dato più respiro alla manovra date le sue capacità.
 
Guelfi 7,5 - Gioca solo una partita fa il suo esordio entrando in campo col piede fasciato già dolorante contro l'Aurora Prato, nell'unica sconfitta stagionale. E' stato sicuramente il giocatore più pericoloso amaranto in quella gara e più placcato dagli avversari. Ma lui è spesso riuscito a venir fuori dalle mischie portando palla e fornendo assist essenziali. Peccato per le tante assenze e partite rinviate a cui avrebbe potuto partecipare.
 
Bindi 8 - Bomber della squadra, forse un po' troppo focoso. Il numero 20 amaranto ha segnato quasi in tutte le partite disputate totalizzando uno score personale di 15 realizzazioni. Peccato per il comportamento contro il Livorno che gli è costato Espulsione e squalifica per una giornata.

Romanelli 7,5  - Quando c'è con la testa si vede, gioca bene e s'impegna e nelle prime gare in porta ha dato il massimo. Spesso svogliato e privo di grinta. Tuttavia quasi sempre presente.




SCORE PIONTA AREZZO

22  -  Punti
8    -  Partite giocate
1    -  Partite non disputate
7    -  Vittorie (di cui 1 a tavolino)
1    -  Pareggi
1    -  Sconfitte
50  -  Gol fatti (di cui 2 autogol+4 a tavolino)
34  -  Gol subiti (di cui 2 autogol)
16  -  Differenza reti
1    -  Ammonizioni
1    -  Espulsioni
1    -  Squalifiche


CLASSIFICA CANNONIERI PIONTA AREZZO

15 gol: Bindi 

14 gol: Tanase

7 gol: Sciarma

4 gol: Treghini

2 gol: Galbiati e Meacci Verrazzani

2 autogol 

4 gol a tavolino

RISULTATI FINALI CAMPIONATO INCONTR-ARTICS CSI 2024-25

RISULTATI GARE 1° GIORNATA

K.B.EMPOLI – AURORA PRATO      7-7

F.d.C.VOLTERRA – I.C.FIRENZE   2-1

L.G.PISTOIA – B.C.PONTEDERA    5-3

R.PONTASSIEVE – Pionta AREZZO  2-3

Triglia LIVORNO – A.M.GROSSETO 8-1

 

RISULTATI GARE 2° GIORNATA

T.LIVORNO – Pionta AREZZO      6-6

Aurora PRATO – F.d.C.VOLTERRA  3-1

B.C.PONTEDERA – R.PONTASSIEVE  1-7

I.C.FIRENZE – Giostra PISTOIA  8-2

A.M.GROSSETO – K.B.EMPOLI      5-6

 

RISULTATI GARE 3° GIORNATA

Triglia LIVORNO - Aurora PRATO 4-6

F.d.C.VOLTERRA - Pionta AREZZO 2-7

K.B.EMPOLI - B.C.PONTEDERA     5-6

L.G.PISTOIA - R.PONTASSIEVE    0-6

A.M.GROSSETO - I.C.FIRENZE    3-10

 

RISULTATI GARE 4° GIORNATA

F.d.C.VOLTERRA - K.B.EMPOLI    4-5

Pionta AREZZO - I.C.FIRENZE    6-5

L.G.PISTOIA - A.M.GROSSETO tav.0-4

B.C.PONTEDERA - T.LIVORNO      6-1

R.PONTASSIEVE - Aurora PRATO   6-2

 

RISULTATI GARE 5° GIORNATA

T.LIVORNO - K.B.EMPOLI         6-3

Pionta AREZZO - B.C.PONTEDERA  6-5

I.C.FIRENZE – R.PONTASSIEVE    3-3

A.M.GROSSETO – F.d.C.VOLTERRA  3-4

Aurora PRATO - L.G.PISTOIA     3-6

 

RISULTATI GARE 6° GIORNATA

F.d.C.VOLTERRA - B.C.PONTEDERA 6-3

K.B.EMPOLI - I.C.FIRENZE       3-6

L.G.PISTOIA - Pionta AREZZOtav.0-4

Aurora PRATO – A.M.GROSSETO    8-5

R.PONTASSIEVE – T.LIVORNO      1-2

 

RISULTATI GARE 7° GIORNATA

T.LIVORNO - La Giostra PISTOIA 6-2

Pionta AREZZO - K.B.EMPOLI     8-5

B.C.PONTEDERA – A.M.GROSSETO   5-1

I.C.FIRENZE - Aurora PRATO     1-1

R.PONTASSIEVE – FdC VOLTERRA   6-3


RISULTATI GARE 8° GIORNATA

F.d.C.VOLTERRA - L.G.PISTOIA   3-6

K.B.EMPOLI - R.PONTASSIEVE     3-4

I.C.FIRENZE – Triglia LIVORNO  3-1

A.M.GROSSETO - Pionta AREZZO   3-5

Aurora PRATO – B.C.PONTEDERA   7-6


RISULTATI GARE 9° GIORNATA

T. LIVORNO - FdC VOLTERRA      2-0

Giostra PISTOIA - K.B.EMPOLI  12-1

Pionta AREZZO - Aurora PRATO   5-6

A.M.GROSSETO - R.PONTASSIEVE  4-16

B.C.PONTEDERA - I.C.FIRENZE    3-3


 

CLASSIFICA FINALE

             PT  G  V N P GF GS DR  

P.AREZZO     22  9  7 1 1 50 34 16

PONTASSIEVE  19  9  6 1 2 51 21 30

Aurora PRATO 17  9  5 2 2 43 41  2

T.LIVORNO    16  9  5 1 3 36 28  8

I.C.FIRENZE  15  9  4 3 2 40 24 16

L.G.PISTOIA  12  9  4 0 5 38 38  0

BC PONTEDERA 10  9  3 1 5 38 46 -8

FdC VOLTERRA  9  9  3 0 6 25 36-11

K.B.EMPOLI    7  9  2 1 6 38 51-27

A.M.GROSSETO  3  9  1 0 8 29 62-33

venerdì 16 maggio 2025

IL PIONTA HA INCONTRATO L' AREZZO DI BUCCHI E PATTARELLO


Dopo 11 anni il Pionta è tornato a giocare in amichevole contro l'Arezzo, in occasione dell'ultimo allenamento della stagione sportiva della prima squadra della Società Sportiva che quest'anno si è piazzata al quinto posto di serie C girone B, uscendo al secondo turno Playoff per la promozione in serie B. I ragazzi di Capulli sono stati ospitati all'Arezzo Training Center di Rigutino per un incontro informale con una breve partitella, tra la squadra amaranto di Mister Bucchi e di bomber Pattarello, e il Pionta Arezzo APS-ASD.

Il precedente: il Pionta Arezzo ha incontrato l'Arezzo Calcio una sola volta 11 anni fa l'11 novembre 2014. La squadra amaranto si allenava accanto allo stadio, aveva come bomber Erpen ed era allenata da Eziolino Capuano 

Nel 2014 sulla panchina dell'Arezzo siedeva Eziolino Capuano e l'incontro si tenne all'inizio della stagione al Lebole, davanti allo stadio. 
I tempi sono cambiati e anche l'accoglienza.
Si è giocato in un clima di divertimento, dove il risultato non contava per nulla. Pare che la partita sia terminata 5-5, ma si sa, come nel 2014 il Pionta aveva vinto 5-0 contro la prima squadra, è chiaro che se gli uomini di Bucchi si fossero messi veramente a giocare, forse si sarebbe perso il conto dei gol dell'Arezzo e non si sarebbe segnalato nessun tocco di palla per il Pionta. Ma lo scopo si sa non è questo. Ciò che conta è che si sia passato un momento spensierato accanto a campioni professionisti del pallone.
Per l'Arezzo erano presenti: i preparatori Maurizio Pecorari e Iuri Bartoli, il collaboratore tecnico Luca Antei, l'allenatore Cristian Bucchi, l'allenatore in seconda Flavio Giampieretti ed i giocatori Amoris Galli, Mattia Damiani, Matteo Gilli, Mario Ravasio, Daniele Borra, Francesco Testi, Alberto Montini, Luca Trombini, Shaka Mawuli, Samuele Righetti, Nicolò Gigli, Andrea Settembrini, Salvatore Santoro, Camillo Tavernelli, Roberto Ogunseye, Simone Fiore, Filippo Guccione, Lorenzo Coccia, Alessandro Renzi, Marco Chiosa, , Niccolò Bigi, Emiliano Pattarello.
Del Pionta erano presenti: Michele Meacci Verrazzani, Artjon Aliaj, Fabio Galbiati, Giacomo Zibo Sciarma, Georgian Tanase, Ivan Romanelli, Mirko Sbragi, Daniele Treghini, Paolo Rondinini, Marco Capulli e Giulia Rondinini. Alla fine ha fatto visita anche Giacomo Bova. 
Anche la stampa ha dimostrato interesse a questa "sfida" molto amichevole. Qui la rassegna stampa, cliccando sui links seguenti:
Di seguito anche tutte le foto e i video di questo storico evento. Per queste immagini ringraziamo Giulia Rondinini, Charon Carraturo e Amaranto Channel.