domenica 28 settembre 2025

RASSEGNA STAMPA DI "MATTI PER IL CALCIO" 2025

 

FACEBOOK e INSTAGRAM pagine UISP NAZIONALE

LA NAZIONE del 25/9/2025

RAI TGR MARCHE - TELEGIORNALE DEL 26/9/2025

RAI 2 - LA NUOVA DOMENICA SPORTIVA

VERA TV - NEWS

TVRS -ON AIR SPAZIO EVENTI

JANT.IT

SITO WEB UISP NAZIONALE

RAI TGR MARCHE - BUONGIORNO REGIONE

AREZZO TV - TG DEL 2/10/2025

VERA TV - A RITMO DI SAMB

TVRS - NEWS

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) - Tanto spazio è stato dedicato dalla stampa locale e nazionale alla 17esima edizione di Matti per il calcio. Qui abbiamo voluto raccogliere solo le principali pubblicazioni, ma la rassegna stampa sarebbe troppo grande per comprendere tutto. Cenni sulla manifestazione sono stati pubblicati anche dal Corriere della sera, Rai Sport sera, Rai International, Ansa.it, oltre ai siti del Comune di San Benedetto del Tronto e della Sanbenedettese calcio. L'Azienda ASL Toscana Sudest, nei prossimi giorni, attraverso il suo ufficio stampa, darà spazio all'evento al quale ha partecipato anche la nostra compagine Pionta Arezzo.   






martedì 23 settembre 2025

MATTI PER IL CALCIO UISP 2025: VINCE VA'PENSIERO PARMA. LE ARETINE DECIMA E UNDICESIMA

MAPPA 2025 di "MATTI PER IL CALCIO"

*Total Madness Milano ha rinunciato

PROGRAMMA GARE E CLASSIFICHE


Prima giornata, Giovedì 25 settembre 2025 


Girone A

FARSI PROSSIMO MI - PIONTA AREZZO       4-0

ALBANO PRIMAVERA RM - VA'PENSIERO PARMA 3-6

Classifica 

FARSI PROSSIMO MILANO              3

VA'PENSIERO PARMA                  3

ALBANO PRIMAVERA ROMA              0

PIONTA AREZZO                      0


Girone B

INSIEME P.S.GENOVA - GLOBAL S.L.COMO    5-2

ARKADIA T.B.AREZZO - TERZO TEMPO TORINO 1-3

Classifica 

INSIEME PER SPORT GENOVA           3

TERZO TEMPO TORINO                 3

ARKADIA TERRANUOVA AREZZO          0

GLOBAL SPORT LARIO COMO            0


Girone C

PERCORSI PESCARA - RONDINE TORINO       1-6

PIEVE CAMPO F.G. PG ha riposato

Classifica 

RONDINE TORINO                     3

PERCORSI PESCARA                   0

PIEVE DI CAMPO FUORIGIOCO PERUGIA  0




Seconda giornata, Venerdì 26 settembre 2025 (mattina)


Girone A

VA'PENSIERO PARMA - PIONTA AREZZO       7-0

ALBANO P. ROMA - FARSI PROSSIMO MILANO  3-5

Classifica 

VA'PENSIERO PARMA                     6

FARSI PROSSIMO MILANO                 6

ALBANO PRIMAVERA ROMA                 0

PIONTA AREZZO                         0


Girone B

TERZO TEMPO TORINO INSIEME P.S.GENOVA 5-3

GLOBAL S.L. COMO - ARKADIA T.B.AREZZO   5-3

Classifica 

TERZO TEMPO TORINO                    6

INSIEME PER SPORT GENOVA              3

GLOBAL SPORT LARIO COMO               3

ARKADIA TERRANUOVA AREZZO             0


Girone C

RONDINE TORINO ha riposato

PERCORSI PE - PIEVE CAMPO F.G. PG  dcr 10-9

Classifica 

RONDINE TORINO                         3

PERCORSI PESCARA                       2

PIEVE DI CAMPO FUORIGIOCO PERUGIA      1



Terza giornata, Venerdì 26 settembre 2025 (pomeriggio)


Girone A

FARSI PROSSIMO MI VA'PENSIERO PARMA   0-5

PIONTA AREZZO - ALBANO PRIMAVERA ROMA   2-5
Marcatori Pionta: 10' Chiriac, 33' Guelfi

Classifica 

VA'PENSIERO PARMA                     9

FARSI PROSSIMO MILANO                 6

ALBANO PRIMAVERA ROMA                 3

PIONTA AREZZO                         0


Girone B

TERZO TEMPO TO GLOBAL S.L. COMO       4-2

INSIEME P.S.GENOVA ARKADIA T.B.AREZZO 6-2

Classifica 

TERZO TEMPO TORINO                    9

INSIEME PER SPORT GENOVA              6

GLOBAL SPORT LARIO COMO               3

ARKADIA TERRANUOVA AREZZO             0


Girone C

RONDINE TORINO PIEVE CAMPO F.G.PG    6-0

PERCORSI PESCARA ha riposato

Classifica 

RONDINE TORINO                        6

PERCORSI PESCARA                      2

PIEVE DI CAMPO FUORIGIOCO PERUGIA     1



GIRONI FINALI, Sabato 27 settembre 2025

Triangolare VERDE: Finali 1°, 2° e 3° posto

VA'PENSIERO PARMA – TERZO TEMPO TORINO  2-1

RONDINE TORINO - VA'PENSIERO PARMA      1-2

TERZO TEMPO TORINO – RONDINE TORINO     0-3


Triangolare GIALLO: Finali 4°, 5°, 6° posto

FARSI PROSSIMO MI –INSIEME PER SPORT GE 1-4

PERCORSI PESCARA - FARSI PROSSIMO MI    1-3

INSIEME X SPORT GE – PERCORSI PESCARA   3-1


Triangolare ROSSO: Finali 7°, 8°, 9° posto

ALBANO PRIMAVERA ROMA – G.S.LARIO COMO  1-4

PIEVE DI CAMPO F. PG - ALBANO P. ROMA   0-2

G.S.LARIO COMO – PIEVE DI CAMPO F. PG   4-1


Triangolare BLU: Finali 10°,11° posto 

PIONTA AREZZO – ARKADIA T.B. AREZZO     6-8
Marcatori Pionta: Tanase,Guelfi (Rig.), Chiriac, Tanase, Tanase, Guelfi

Classifica finale 

1° VA'PENSIERO PARMA.                     6

2° RONDINE TORINO.                        3

3° TERZO TEMPO TORINO.                    0

4° INSIEME PER SPORT GENOVA.              6

5° FARSI PROSSIMO MILANO.                 3

6° PERCORSI PESCARA.                      0

7° GLOBAL SPORT LARIO COMO.               6

8° ALBANO PRIMAVERA ROMA.                 3

9° PIEVE DI CAMPO & FUORIGIOCO PG.        0

10 ARKADIA TERRANUOVA BRACCIOLINI AREZZO  3

11 PIONTA AREZZO.                         0

sabato 20 settembre 2025

DICONO DI NOI, AMARANTO CHANNEL E AREZZO TV ANNUNCIANO LA PARTECIPAZIONE A "MATTI PER IL CALCIO"

Come già annunciato sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook anche la stampa locale dedica alcuni servizi a "Matti per il Calcio" e alla nostra partecipazione alla XVII edizione della rassegna nazionale di calcio a 7. I servizi sono stati realizzati nei giorni scorsi dai due canali televisivi Amaranto Channel e ArezzoTv.

Ecco di seguito i video dedicati alla notizia:





giovedì 11 settembre 2025

Pionta Arezzo torna alla rassegna nazionale Matti per il Calcio a San Benedetto dal 25 settembre

Si svolgeranno complessivamente circa 30 partite di calcio a 7, una dietro l'altra, nell'arco di tre giorni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Matti per il calcio, la XVII Rassegna nazionale di Calcio a 7 dei Dipartimenti di salute mentale organizzata dall’Uisp, tornerà in campo a San Benedetto del Tronto (AP) dal 25 al 27 settembre. Lo stadio Giulio Merlini, nel quale abitualmente si allena la Sambenedettese, ospiterà 12 squadre miste, con giocatori e giocatrici che arriveranno dalle Asl di tutta Italia, composte da persone con disagio mentale, medici, infermieri, operatori sportivi e familiari.

Si svolgeranno complessivamente circa 30 partite di calcio a 7, una dietro l’altra, nell’arco di tre giorni. Il fischio d’inizio è fissato alle ore 16 di giovedì 25 settembre. Le finali si terranno nella mattinata di sabato 27 settembre.

Sul prato verde dello stadio Giulio Merlini verranno tracciati due campi a sette, che accoglieranno gli incontri con due tempi da 20 minuti ciascuno. Le squadre partecipanti saranno: 


Asd Terzo Tempo (Torino/Piemonte); 


Total Madness (Milano/Lombardia); 


Farsi Prossimo S.C.S. Onlus (Milano/Lombardia); 


Pionta Arezzo Aps (Arezzo/Toscana);


Arkadia Onlus (Arezzo/Toscana); 


Coop. La Rondine (Torino/Piemonte); 


Asd Global Sport Lario (Como/Lombardia);


Pieve di Campo & Fuorigioco (Perugia/Umbria); 


Ass. Va Pensiero (Parma/Emilia-Romagna); 


Insieme per Sport Genova (Genova – Liguria) vincitore della scorsa edizione; 


Percorsi ODV (Pescara – Abruzzo); 


Albano Primavera (Roma/Lazio).

La conferenza stampa di Matti per il calcio 2025 si terrà giovedì 18 settembre nella Sala consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), in via A. De Gasperi 124. Parteciperanno: Antonio Spazzafumo, sindaco di San Benedetto del Tronto; Cinzia Campanelli, assessore allo Sport del Comune di San Benedetto del Tronto; Vittorio Massi, presidente Sambenedettese calcio; Alessandro Baldi, coordinatore nazionale Calcio Uisp; Simone Ricciatti, presidente regionale Uisp Marche; Daniel Ficcadenti, presidente Uisp Ascoli Piceno. 


Quest’anno sarà presente anche Italo Dosio, psichiatra pioniere di Matti per il calcio a Torino negli anni ’90, che sarà tra i partecipanti alla tavola rotonda “Pregiudizi in fuorigioco: sport e integrazione contro le discriminazioni” organizzata dall’Uisp, insieme ad Unar e Lega serie A, nell’ambito del progetto “Sic! Sport Integrazione Coesione”. Appuntamento giovedì 25 settembre alle ore 11 nella Sala Stampa dello Stadio Riviera delle Palme.

A partire dal 1995, nell’ambito del progetto Matti per il calcio, sono nate e si sono strutturate molte iniziative territoriali, grazie ad alcune esperienze pilota che l’Uisp, in collaborazione con varie Asl, ha promosso a Torino, Roma, Parma, Bologna, Genova e altre città. Dal 2006 queste iniziative locali sono diventate un evento nazionale completamente gratuito per i partecipanti: Matti per il calcio è una Rassegna nazionale di promozione sportiva e sociale che interviene sul terreno dei modelli culturali.

Quest’anno sarà presente anche Italo Dosio, psichiatra pioniere di Matti per il calcio a Torino negli anni ’90, che sarà tra i partecipanti alla tavola rotonda “Pregiudizi in fuorigioco: sport e integrazione contro le discriminazioni” organizzata dall’Uisp, insieme ad Unar e Lega serie A, nell’ambito del progetto “Sic! Sport Integrazione Coesione”. Appuntamento giovedì 25 settembre alle ore 11 nella Sala Stampa dello Stadio Riviera delle Palme.

Matti per il calcio è una sfida culturale prima che sportiva, che rappresenta un modo semplice per mettere insieme problema e cura: lo sport, il gioco del calcio in particolare, come terapia individuale e di gruppo per superare forme più o meno acute di disturbo mentale ma anche per riavvicinare alla socialità, al rispetto delle regole e all’assunzione di responsabilità, costruendo occasioni di inclusione sociale.


“Matti per il calcio interpreta il valore sociale dello sport in maniera concreta e diretta, nel segno di Franco Basaglia e degli psichiatri che hanno costruito questa formula – dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp – ovvero: superare i ruoli cristallizzati della vita ospedaliera e mettere in relazione persone con disagio mentale, personale medico, operatori e familiari. In questo modo lo sport crea spazi di inclusione e contribuisce a superare il disagio mentale e i pregiudizi, promuovendo salute e benessere psicofisico”.

“Le squadre sono miste: in campo scendono uomini e donne, ragazzi di 18 anni al fianco di sessantenni. A Matti per il calcio giocano assieme il medico, il paziente e l’operatore ed è bello che sia proprio così: il disagio e il pregiudizio si superano tutti insieme”, dice Alessandro Baldi, coordinatore nazionale Calcio Uisp.

“Siamo estremamente felici di iniziare questa collaborazione con la Sambenedettese – dichiara Daniel Claudio Ficcadenti, presidente del Comitato Uisp di Ascoli Piceno – una società che condivide i nostri valori e la nostra passione per lo sport e il sociale. Siamo convinti che questa partnership arricchirà il nostro territorio e offrirà nuove opportunità alla comunità. Ringrazio sentitamente il presidente Vittorio Massi per la sua disponibilità e il suo impegno in questo progetto”.

Simone Ricciatti, presidente Uisp Marche: “Matti per il calcio rappresenta da anni una delle esperienze più belle e significative del nostro movimento. È una manifestazione che mette in campo l’idea di sport come diritto, occasione di incontro e possibilità di abbattere pregiudizi e barriere. Vedere giocare insieme utenti dei Dipartimenti di salute mentale, operatori, familiari e volontari ci ricorda che lo sport può davvero essere uno strumento di salute, di inclusione e di cittadinanza attiva. Portare questa rassegna nelle Marche è per noi motivo di orgoglio e responsabilità: vogliamo che diventi un’opportunità di crescita per tutto il territorio”

DELEGAZIONE ARETINA A MATTI PER IL CALCIO

Quest'anno come del resto anche nella scorsa edizione che però si era tenuta a Cattolica e Riccione, alla rassegna per la Toscana parteciperanno due squadre aretine. Il Pionta Arezzo, che ormai da anni non manca a questa competizione e Arkadia Onlus di Terranuova Bracciolini. Nella edizione 2024 il Pionta si è classificato all'ottavo posto, mentre i valdarnesi hanno chiuso la classifica al undicesimo posto. Nelle due compagini troveranno posto anche alcuni utenti, volontari e operatori di altre realtà speciali del terzo settore della nostra provincia, afferenti a: Associazione Electra, CAM di Terontola e Tallone d'Achille di Bibbiena.

Nella delegazione aretina presente a "Matti per il calcio" anche il dirigente regionale del comitato provinciale aretino UISP, Giorgio Fucini.